Logo ufficiale del Seicentenario di San Francesco da Paola

Il Logo Ufficiale del Seicentenario di San Francesco da Paola è liberamente ispirato ad una antica incisione che risale al XVII secolo. Secondo la tradizione popolare, nella notte del 27 marzo del 1416 a Paola, una fiamma misteriosa appare sul tetto della casa di Giacomo Martolilla e Vienna da Fuscaldo: nasce il piccolo Francesco.logo-seicentenario-san-francesco-da-paola-2-news4Lo stupore che coglie gli abitanti del posto è rappresentato dall’immagine del contadino che tende la mano verso la casa del prodigio. Lo splendore della fiamma rischiara le tenebre di quella notte (simboleggiata dalla mezza luna a sinistra del logo) che cede cosi il passo all’alba del nuovo giorno, il cui astro nascente (lo stemma CHARITAS al centro dell’immagine) inizia a bruciare il mondo col fuoco vivo dell’amore.
Quella fiamma comparsa, quindi, sul tetto di casa Martolilla rappresenta un’allegoria della missione di Francesco di Paola che fu, appunto, quella di illuminare le tenebre del suo secolo: la sua testimonianza ancora viva a distanza di 600 anni continua ad essere un richiamo costante alla conversione nella piena convinzione che, nonostante le nostre infedeltà, “Dio ci aspetta a braccia aperte” (il motto del VI Centenario, tratto dalle Lettere di San Francesco di Paola).

Related Posts