A Paola la Pasqua in ricordo della nascita di San Francesco. Tutti presenti!

Bilancio estremamente positivo per le attività relative al VI Centenario di San Francesco da Paola che hanno visto coincidenti la Domenica di Pasqua (27 Marzo 2016) con la ricorrenza del 600esimo compleanno del Santo calabrese.

padre-gregorio-colatorti-santuario-di-san-francesco-da-paolapadre-gregorio-colatorti-santuario-di-san-francesco-da-paola
Padre Gregorio Colatorti – Correttore Provinciale dell’Ordine dei Minimi

In un clima di profonda spiritualità pellegrini, turisti e cittadini locali si sono incontrati la notte di Sabato 26 Marzo 2016 in occasione della veglia che ha annunciato la gioia della Risurrezione, nella nuova Aula Liturgica del Santuario di Paola.

Grande l’emozione per i presenti consapevoli del fatto che il momento della Risurrezione di Gesù coincideva anche con il giorno della nascita di San Francesco da Paola avvenuta esattamente 600 anni addietro nell’umile casa di Paola.

san francesco da paola
Pasqua – 27 Marzo 2016 – VI Centenario dalla nascita di San Francesco da Paola – Celebrazione Eucaristica nel Largo dei sette canali

A poche ore, nel corso della Domenica di Pasqua e questa volta nella Città di Paola alle ore 18,00, ha preso vita all’aperto la Celebrazione Eucaristica che ha visto partecipi l’Ordine dei Minimi, i parroci di Paola, sacerdoti e seminaristi, le Autoritá Civili e Militari, la Cittadinanza.

largo-sette-canali-paola-sesto-centenario-san-francesco
Largo Sette Canali – Città di Paola – Celebrazione Eucaristica VI Centenario San Francesco

Migliaia i presenti che hanno completamente saturato anche le vie del centro storico di Paola testimoniando con partecipazione attiva e devota, quanto dopo 600 anni sia vivo l’affetto per la figura di San Francesco.

La Santa Messa é stata celebrata da S. E. l’Arcivescovo di Cosenza e Bisignano Mons. Francesco Nolé e concelebrata da S. E. Mons. Giuseppe Fiorini Morosini Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria, dell’Ordine dei Minimi, e dal Correttore Provinciale dell’Ordine dei Minimi Padre Gregorio Colatorti.

Tra le Autoritá locali, il Sindaco della Cittá di Paola Basilio Ferrari che ha potuto vivere, insieme all’intera comunità, una giornata colma di emozioni e spiritualità, ma anche di meritato successo per la sua amministrazione che ha pensato davvero a tutto, disponendo le cose in modo perfetto e utile a cittadini e visitatori. Ricordiamo che il percorso istituzionale del VI Centenario è condiviso e sostenuto dalla Regione Calabria e dell’Amministrazione Comunale di Paola.

Coincidendo la Domenica di Pasqua con il giorno della nascita del Santo (ore 10 di mattina, ndr), la Cerimonia religiosa é proseguita in processione verso la Casa Natale di San Francesco ove simbolicamente è stata rinnovata la fiamma dello Spirito Santo che la popolazione vide 600 anni addietro al momento della nascita di quel bambino calabrese che la storia ha riconosciuto essere il più grande taumaturgo del cristianesimo. 

Grande protagonista di questa Pasqua nella Città di Paola, dunque,  è stata la cittadinanza presente massivamente sia alla Celebrazione Eucaristica della notte precedente presso la Basilica Santuario di Paola, che nella nuova piazzetta cittadina ristrutturata per l’occasione. Segno dell’attento lavoro di approfondimento spirituale attuata dall’Ordine dei Minimi fondato da San Francesco, che ha saputo raggiungere le periferie grazie ad una vera e propria missione conclusasi con la Pasqua e trasformatasi nel lungo cammino di approfondimenti sui grandi temi della fede, come quelli della Carità e della Misericordia, che animerà l’intero calendario del VI Centenario di San Francesco da Paola. 

La Cerimonia religiosa si è estesa lungo l’itinerario che conduce pellegrini e viaggiatori presso la casa natale di San Francesco di Paola, oggi piccola e suggestiva chiesetta nel centro storico della Città che si affaccia sull’incantevole Costa Viola e che grazie al Lavoro della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, possiamo ammirare anche in Virtual Tour.
Clicca qui e visualizza il Virtual Tour della Casa Natale di San Francesco.

Molto apprezzata dai fedeli l’opportunità di poter fruire di questo itinerario di fede che con il VI Centenario è stato allargato dalla Basilica Santuario (sul monte) alla Casa Natale nel suggestivo centro storico della Città di Paola i cui sforzi organizzativi sono ben visibili e tesi a favorire un’approfondita conoscenza di San Francesco da Paola a pellegrini e turisti.

san-francesco-di-paola
Pannelli raffiguranti la presenza di San Francesco da Paola nel mondo

Lungo il cammino che conduce alla Casa Natale, infatti, la Città di Paola ha collocato una composizione di immagini tramite cartellonistica graficamente molto curata, grazie alla quale vengono presentate tutte le principali parrocchie sparse nel mondo e dedicate al culto di San Francesco da Paola. Le composizioni sono opera del Rotary Club Paola – Medio Tirreno Cosentino, e sono state molto apprezzate dalle migliaia di presenti, tra i quali molti giunti dall’estero per le celebrazioni del VI Centenario.

Davvero emozionante l’accensione del braciere che simbolicamente ha ricordato l’evento miracoloso manifestatosi al momento della nascita del piccolo San Francesco nel corso del quale si alzarono fiamme alte sul tetto della casa. Fiamme viste da lontano e, narrano le testimonianze, per tutta la durata della vita del Santo alla vista dei bambini e delle anime innocenti che vedevano la “vampa di San Francesco” (la fiamma, ndr).

Ecco un contributo video realizzato da “TelePaola” che suggeriamo vivamente di visualizzare per conoscere meglio e anche attraverso il volo del drone, la Città di Paola nella storica giornata del 27 Marzo 2016.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *