Redazione Francescodipaola.info/
Altro pomeriggio entusiasmante quello vissuto nella Città natale di San Francesco di Paola, che si aggiunge alla costellazione di incontri che stanno facendo grande il programma del VI Centenario dalla nascita del più grande taumaturgo della storia cristiana. Nel pomeriggio di oggi giorno 16 Aprile nella straordinaria cornice di Piazza del Popolo si e’ svolta l’inaugurazione dell’Arco di San Francesco, completamente ristrutturato, restaurato e riportato all’antico splendore anche a mezzo della installazione di specifici impianti illuminanti.
Un nuovo tassello che si aggiunge ai successi già conseguiti nei giorni di Pasqua e che precede una serie di appuntamenti che concentreranno l’attenzione della popolazione regionale e non solo, sulla bella cittadina considerata, proprio per la presenza della Basilica Santuario di San Francesco, una capitale della Costa Viola.
L’evento si è svolto alla presenza dei Frati Minimi, di Don Bruno di Domenico, del Sindaco della Città di Paola Avv. Basilio Ferrari e degli sponsor che hanno ben meritato il plauso di tutti.

L’atmosfera già di per se speciale è stata arricchita ulteriormente dalla presenza di oltre cinquecento Scouts in visita alla città di San Francesco e diretti al santuario ove celebreranno con la guida di S. E. Rev.ma Mons. Giancalo Maria Bregantini, il Giubileo e attraverseranno la Porta Santa della Basilica.

Le parole di pace e riconciliazione del Vescovo di Campobasso-Boiano hanno regalato minuti di profondo raccoglimento alla Comunità e anticipato la benedizione dell’Arco di San Francesco e la tavola per non vedenti voluta dall’Amministrazione di Paola, affidata per la posa in opera dai ragazzi del Rotaract di Paola. Ricordiamo che furono proprio di Mons. Bregantini le parole della prima Via Crucis celebrata da Papa Francesco al Colosseo. Ciò a significare l’importanza che Papa Francesco riconosce al noto Vescovo e alle sue meditazioni.

BASILIO FERRARI: GRANDI EMOZIONI PER LA NOSTRA CITTA’
Grande soddisfazione è stata espressa dal Primo Cittadino Avv. Basilio Ferrari che ha dichiarato di avere puntato strategicamente al restauro dell’importante monumento per l’occasione del VI Centenario, al fine di rivalutare arte e cultura.
Investimenti – ha aggiunto il Primo Cittadino – che si aggiungono a quelli impiegati per la realizzazione del Teatro dei Sette Canali (inaugurato con la Celebrazione Eucaristica della Pasqua), il Centro Laboratoriale e l’antico Municipio. Il tutto, per incorniciare la Casa Natale del Santo già metà di migliaia di pellegrini e turisti di beni utili alla Comunità.
Va detto che il VI Centenario di San Francesco da Paola che ha volutamente sposato una programmazione sobria ma molto incisiva per la qualità dei servizi che si stanno offrendo ai Cittadini, è riuscito ad unire per la prima volta in modo davvero efficace, la Basilica Santuario posta sulla parte alta del territorio, con la Città di Paola posta, invece, quasi sul mare. Unendo così la Basilica al luogo ove sorge la Casa Natale del calabrese più famoso al mondo in un cammino pieno di emozioni da offrire a pellegrini, viaggiatori e Turisti.
Vedi anche:
https://www.ilvaticanese.it/2014/04/giancarlo-bragantini-nella-via-crucis-i-bambini-innocenti-morti-per-la-terra-dei-fuochi/