Ecco la Sacra Reliquia di San Francesco da Paola. Si tratta di una parte importante del Cranio di San Francesco sottratto da alcuni gentiluomini francesi alla furia degli Ugonotti che, conoscendo la venerazione che si aveva in Francia per il Santo che aveva convertito il Re Luigi XI, hanno voluto disseppellirlo e distruggere il corpo rimasto intatto. Una volta dato alle fiamme, però, il corpo non ardeva e non rimaneva corrotto in alcun modo dalle fiamme.

Come noto, fiamme e carboni ardenti, come tutti gli elementi della Natura, erano amici del Taumaturgo calabrese. Perché il suo corpo praticamente indistruttibile ardesse vi fu solo un modo: arderlo con il legno di un grande Crocifisso. Solo allora, con le fiamme scaturite dal sacro legno, San Francesco si scompose. Ma la furia degli Ugonotti non si placò e sparsero le sue ossa fino a disperderle. Le poche reliquie che giungono a noi sono proprio quelle salvate dai fedeli che le raccolsero e conservarono gelosamente perché potessero in un tempo migliore, essere restituite alla pietà popolare.
Eccola, questa parte del nostro amatissimo Padre San Francesco. Tenerissima reliquia che ci induce a riflettere su chi siamo per davvero e quale grande e travagliata storia umana abbia coinvolto la vita di questo calabrese tanto umile quanto potente in spirito, amato e temuto allo stesso tempo dai potenti della terra cui non risparmiava rimproveri quando essi vessavano il popolo.
In questa immagine potrete quasi carezzarla. Insieme all’Ordine dei Minimi abbiamo voluto inoltrare nel mondo l’immagine della Sacra Reliquia perché possiate conservarla sempre nel cuore.
Non dimenticate, cari amici, di raggiungere i luoghi di San Francesco, come ad esempio la Basilica Santuario di Paola, dove potrete pregare proprio insieme a questa piccola parte di San Francesco da Paola, il colosso di umiltà.