“Modelli di Misericordia” il format dedicato all’opera e alla figura di San Francesco di Paola

Chi non accoglie il regno di Dio come un bambino, non entrerà in esso” (Marco 10,13-16). Facendo proprie le parole del Vangelo, la Life Communication, insieme all’Ordine dei Frati Minimi, con il sostegno del Comune di Paola e della Regione Calabria, presenteranno sulla rete cattolica Padre Pio Tv il format “Modelli di misericordia” dedicato per un intero mese all’opera e alla figura di San Francesco di Paola, protettore della Calabria.

Il programma andrà in onda per quattro domeniche, alle 13.45, a partire dal prossimo 24 luglio sui canali 145 del digitale terrestre, 852 di Sky e in streaming su www.teleradiopadrepio.it. Lo stesso andrà in replica anche alle 15.05 per rendere ancora più fruibile la visione da parte del grande pubblico televisivo.

San Francesco di PaolaGli autori della Life Communication, insieme al direttore di produzione, hanno voluto presentare in questa occasione un vero gigante della santità attraverso la diretta partecipazione dei bambini come modelli ed esempi di purezza e spontaneità, autentici valori attraverso cui si può guardare alle opere di santità di Francesco di Paola.

San Francesco di PaolaSarà un viaggio spirituale arricchito dalle testimonianze raccolte da un “inviato” speciale come Domenico Gareri, conduttore televisivo per format di successo andati in onda su Rai Uno, Padre Pio Tv e Tv2000, per ritrovare il significato autentico della famiglia.

San Francesco di PaolaPer i più piccoli è stata un’esperienza importante anche dal punto di vista didattico e formativo avendo potuto studiare e scoprire da vicino la figura del Santo come modello di riferimento da trasferire alle nuove generazioni.  Una sfida di comunicazione inedita per la Life Communication che parte dal contributo dei più giovani destinati a diventare a loro volta maestri per le famiglie.

San Francesco di PaolaUn racconto di vita che, nell’anno della misericordia, contribuirà a ricordare e valorizzare le opere di carità di cui Francesco è stato testimone scandagliando tutti gli ambiti di periferia esistenziale. Un format inedito e originale che offrirà l’occasione al pubblico di scoprire anche la grande attualità e modernità del santo vissuto oltre 600 anni fa e che, ancora oggi, rappresenta una figura carica di significati.

paternocalabro-santuario-san-francesco-da-paolaDurante le puntate saranno illustrati anche i luoghi centrali della vita di Francesco, come la grotta della penitenza, la via dei miracoli e il convento a Paterno calabro, e saranno raccontati al pubblico i punti di vista sul ruolo attuale del Santo attraverso il racconto dei frati e dei rappresentanti istituzionali in un abbraccio sinergico tra laici e religiosi che, tutti insieme, ci aiuteranno a comprendere al meglio le importanti opere del santo protettore della Calabria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *