“A Braccia Aperte” vola in Rete. La Comunicazione Istituzionale del VI Centenario piace.

Di Fabio Gallo/

“Vorrei vivere queste prove generali con tutti voi sorridendo”. Così Pippo Franco ha aperto il pomeriggio di giorno 25 Luglio tra coro, orchestra, attori ed eccellenti solisti del mondo della musica che alle 21,00 della stesso giorno hanno saputo incantare pellegrini, viaggiatori e turisti presenti nella Nuova Aula Liturgica del Santuario di Paola, con una performance indimenticabile dedicata a San Francesco di Paola. Oggi quel clima magico in cui tutti erano immersi nel lavoro entra in rete, grazie ad un piano di “comunicazione istituzionale” e innovativo attuato dalla Fondazione Culturale  “Paolo di Tarso”, in grado di valorizzare con efficacia, come dimostrano i dati, sia la bellezza dell’evento con le sue emozioni, che il Patrimonio Culturale del più ampio territorio che ha visto l’opera di San Francesco di Paola.

a braccia aperte-san francesco di paola-pippo franco-fondazione paolo di tarso
Clicca sull’immagine per accedere all’innovativa galleria digitale dell’Evento “A Braccia Aperte”

Stiamo parlando dell’Opera Prima di Pippo Franco che, ricevuto un grande miracolo da San Francesco di Paola, decise di dedicare un’opera al taumaturgo calabrese che ha convertito il potente re di Francia Luigi XI. Grazie all’intervento del Comitato Regionale per il VI Centenario di San Francesco di Paola Pippo Franco ha avuto la possibilità di realizzare il suo sogno, lavorando ad un’Opera in grado di riaccendere nel Popolo in chiave moderna, la Memoria di tanta grandezza spirituale appartenuta all’Eremita che nella Basilica più importante del mondo cristiano, San Pietro a Roma, è posto accanto all’Apostolo Pietro. Segno dell’importanza sua e del suo Ordine dei Minimi.

a braccia aperte-san francesco di paola-pippo franco-fondazione paolo di tarso
Clicca sull’immagine per accedere all’innovativa galleria digitale dell’Evento “A Braccia Aperte”

La messa in scena di “A Braccia Aperte” ha ripercorso nei suoi testi episodi tratti dalla vita, dall’opera e dalla spiritualità di San Francesco di Paola. L’Opera, ovviamente, ha potuto contare sull’Ordine dei Minimi che, seguendo l’impulso del fondatore San Francesco e accogliendo “A Braccia Aperte”, come recita il Logo del VI Centenario, famiglie, giovani, pellegrini, ammalati, non ha mai fatto mancare il proprio sostegno al mondo dell’arte, della cultura dando vita ad un vero e proprio  “cantiere di vitalità culturale” che fa bene alla Calabria e ai calabresi e non solo, in linea con le parole di Papa Francesco pronunciate in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, appena conclusasi.

Santuario San Francesco da Paola Logo Seicentenario
Santuario San Francesco da Paola Logo Seicentenario

Durante la veglia con i Giovani, infatti, Papa Francesco, chiede di “aprire nuovi orizzonti”, di “andare per le strade seguendo la pazzia di Dio” che si vede negli ammalati, nell'”amico finito male”, di diventare “animatori sociali”, stimolando anche “un’economia più solidale”.

a braccia aperte-santuario san francesco di paola-fondazione paola di tarso
Clicca sull’immagine per accedere all’innovativa galleria digitale dell’Evento “A Braccia Aperte”

Tanto ai Padri Minimi che al Comitato Regionale per il VI Centenario di San Francesco di Paola, non è sfuggita la proposta della Fondazione “Paolo di Tarso” di offrire all’intero Anno del VI Centenario l’opportunità di attivare un canale di “comunicazione istituzionale” in grado di realizzare un grande “luogo digitale” sempre reperibile in futuro, in grado di proiettare i contenuti del programma del VI Centenario in Rete, potenziato da contenuti digitali realizzati in maniera professionale per la valorizzazione dell’ampio territorio che ha visto l’Opera di San Francesco di Paola in chiave innovativa, attraverso uno standard fruibile in ogni luogo del mondo.

Loghi Istituzionali del VI Centenario di San Francesco di Paola
Loghi Istituzionali del VI Centenario di San Francesco di Paola

Una visione attualizzata come dimostra lo stesso redazionale, non solo attivando la Piattaforma “open” www.francescodipaola.info che raccoglie anche le testimonianze fotografiche e video del V Centenario (2007), ma raccoglie ciò che di questa grandiosa esperienza contestuale al Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco rimarrà nel tempo, sempre a disposizione degli utenti e, non ultimo, a beneficio della conoscenza di tanta Bellezza del Sacro e del Turismo dello Spirito.

In tal senso ogni evento avrà una propria diffusione, un suo spazio originale nel quale si raccoglieranno immagini e contenuti in grandi formati, inclusi Virtual Tour, Video, Immagini in 16/9 e altro, in grado di proiettare il tutto con un semplice link in ogni luogo del mondo.

In tal senso, grazie alle tecnologie “open” utilizzate dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” i contenuti saranno sempre gratuitamente a disposizione degli Utenti della Rete anche dopo anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *