Film-Documentario “I due viaggi di Francesco, tra Storia e Culto”

Lunedì 22 Agosto, alle 21.30, al Teatro Mauro Ganeri, presso il Piazzale 7 Fontane, a Paola, si terrà, in prima nazionale la proiezione del Film-Documentario I due viaggi di Francesco, tra Storia e Culto”. L’opera, che si inserisce tra le manifestazioni per il Sesto Centenario della nascita di San Francesco da Paola, fortemente voluta dalla Commissione Regionale per il VI Centenario, racconta in una prima parte il viaggio che Francesco compì nel 1483, da febbraio a maggio, verso la Corte di Luigi XI di Francia e, in un secondo momento, l’altro viaggio, quello nel culto, nella tradizione e nella devozione del “popolo di Francesco”, come possiamo a ben ragione definire i tanti che da quattro secoli si avvicinano allo scudo della Carità del Santo Paolano.

Carlo Lucarelli tra i protagonisti del Film-Documentario
Carlo Lucarelli tra i protagonisti del Film-Documentario

Il documentario ha un interprete di eccezione, il giornalista e scrittore Carlo Lucarelli che ha voluto prestare la sua impareggiabile voce al racconto.

Roberto Pititto - Nefrologo - tra i suoi colleghi
Roberto Pititto – Nefrologo – tra i suoi colleghi

La Regia dell’opera, nata da un’idea di Roberto Pititto noto Nefrologo che opera sul territorio di Amante con la preziosa e indispensabile collaborazione di Andrea Signorelli, è di Claudio Metallo, giovane e già affermato regista di Amantea, le musiche originali di Francesco Perri, mentre nella componente filmica San Francesco è l’attore di Amantea Virginio, Gino, Gallo.

Il nefrologo di Amantea (CS) Roberto Pititto con Claudio Lucarelli nel corso della registrazione
Il nefrologo di Amantea (CS) Roberto Pititto con Claudio Lucarelli nel corso della registrazione

Saranno presenti i rappresentanti delle istituzioni che hanno consentito la realizzazione di questo lavoro, l’Ordine dei Minimi, la Regione Calabria e il Comune di Paola.

Enti Patrocinatori Ufficiali
Enti Patrocinatori Ufficiali

IL COMITATO PER IL VI CENTENARIO DI SAN FRANCESCO
L’evento si svolge nell’Ambito delle Celebrazioni Ufficiali del VI Centenario di San Francesco di Paola sostenute e patrocinate dal Comitato per il VI Centenario indetto dalla Regione Calabria e presieduto dal Presidente Gerardo Mario Oliverio. Il Comitato include il Sindaco della Città di Paola Basilio Ferrari, i Presidenti delle cinque Province della Calabria e, ovviamente, l’Ordine dei Frati Minimi rappresentato dal Correttore Provinciale Padre Gregorio Colatorti. L’intero periodo dei preparativi sono stati seguiti dal Consigliere delegato da Presidente Giuseppe Aieta, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Calabria.

TRAILER UFFICIALE “I DUE VIAGGI DI FRANCESCO” TRA STORIA E CULTO


Nel 1483, un monaco eremita di un piccolo borgo della Calabria citeriore, chiamato dal sovrano più potente del tempo, Luigi XI di Francia, intraprese un viaggio straordinario. Incontrò Re e futuri Re, Papi e futuri Papi, grandi Signori ed Ambasciatori, da tutti ossequiato e riverito. In Francia la forza della sua personalità fu tale che vi soggiornò per altri 24 anni, fino alla sua morte, come consigliere dei due Re succeduti a Luigi XI, Carlo VIII e Luigi XII. Questa straordinaria avventura vogliamo raccontare, il viaggio incantato di Francesco da Paola, oggi Santo patrono della Calabria e della gente di mare, fondatore di un Ordine che porta il suo nome. Un uomo straordinario che attraversò un’epoca straordinaria, a cavallo tra due secoli e due ere, mentre si formava l’Europa delle Nazioni e Francesco ne fu uno dei grandi interpreti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *