VI Centenario: complimenti di Giuseppe Aieta alla Fondazione “Paolo di Tarso”

Giungono alla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” i complimenti pubblici dell’on. Giuseppe Aieta, Delegato del Presidente  Gerardo Mario Oliverio al Comitato Istituzionale Regionale per il VI Centenario di San Francesco di Paola, nonché Presidente della Commissione Bilancio della Regione Calabria.

giuseppe aieta, san francesco di paola, gfabio gallo, fondazione paolo di tarso
Il Messaggio del Presidente della Commissione Bilancio della Regione Calabria on. Giuseppe Aieta

Complimenti rivolti tramite Facebook e molto apprezzati dalla Fondazione che si occupa della Comunicazione Istituzionale del VI Centenario del Santo Patrono dei calabresi e dei Marittimi.

La Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” è un Ente No Profit riconosciuto dal MiBACT e fondato da soggetti giuridici, iscritto nel registro delle Persone Giuridiche dell’UTG di Roma, la cui mission statutaria prevede la valorizzazione della Bellezza del Sacro e del Grande Patrimonio Culturale (Brand Italia e Made in Italy), per il tramite della rete e dei sistemi innovativi.

Fondazione Culturale "Paolo di Tarso"
Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”

Tra i meriti riconosciuti alla Fondazione e ai suoi Operatori, quello di essere attuatori di Comunicazione Etica, rispettosa della verità e della dignità della Persona. Meriti, questi, che sono valsi importanti riconoscimenti patrocinati da Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero degli Affari Esteri, Presidenza del Consiglio dei Ministri e ad Ottobre 2015 dall’INPEF, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, l’attestazione di “Testimoni di Diritti Umani” ai suoi Operatori.

fabio gallo, franco zeffirelli, san francesco di paola
Fabio Gallo con il Regista Franco Zeffirelli mostrano le immagini dei Conventi e dei Beni Culturali di San Francesco di Paola (2007)

Ma come sono stati recepiti i complimenti pubblici dell’on. Aieta lo chiediamo a Fabio Gallo, esperto di gestione della conoscenza della Fondazione che porta il nome dell’Apostolo delle Genti “Paolo di Tarso”.

“I complimenti dell’on. Giuseppe Aieta ci onorano per due motivi: il primo perché è persona colta; il secondo perché è un pubblico amministratore intelligente in grado di compensare i gap con atteggiamenti positivi e propositivi.

Papa Francesco in San Pietro celebra davanti San Francesco di Paola
Papa Francesco in San Pietro celebra davanti San Francesco di Paola

Lo abbiamo verificato nel corso del VI Centenario di San Francesco di Paola, l’evento degli eventi culturali che abbiamo l’onore di svolgere in concomitanza con il Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco, all’interno del quale la Fondazione ha voluto giungesse settimanalmente il segno chiaro e distinto di una Calabria attiva culturalmente e umanamente, con un Grande Patrimonio Culturale alle sue spalle, in grado di generare presente e futuro positivi.

san francesco da paola
San Francesco da Paola – il Mare – il Sole del Tirreno

Un esempio di programma di “gestione della conoscenza” – nostra disciplina e mission – che si è reso possibile anche grazie al coinvolgimento in sede istituzionale del mondo della Comunicazione, dalla Carta Stampata al mondo Digitale, con il quale intendiamo condividere alla pari questi graditissimi complimenti”.

comunicazione, san francesco di paola, Giuseppe Aieta
Uno dei Banner lanciato sui Social Media dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” per ringraziare gli Organi della Stampa. Nell’immagine quello dedicato a “Il Quotidiano del Sud”

Intere pagina di Quotidiani e centinaia e centinaia di News digitali contenenti notizie della Calabria più Bella, quella della Cultura e del lavoro onesto e laborioso, stanno letteralmente inondando il mondo della Rete e del Social Media con eleganza e forte potere persuasivo. Possiamo certamente dire che RAI, TV Digitali private e Testate Giornalistiche cartacee lasceranno il segno di una Calabria che fa dell’utilizzo del proprio Grande Patrimonio Culturale, anche in modo innovativo, il suo punto di forza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *