La bella notizia arriva direttamente dal Governatore della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio in perfetto stile social. A riportare la decisione che pone il nome del Santo Patrono dei Naviganti e dei calabresi nella Piazza più importante per la vita istituzionale della Calabria, è sulla sua pagina Facebook l’On. Giuseppe Aieta Presidente della Commissione Bilancio della Regione Calabria e vicario del Presidente Oliverio per il Comitato Istituzionale regionale indetto per il VI Centenario di San Francesco di Paola. La notizia è stata accolta con grande gioia dall’Ordine dei Minimi. “Proprio oggi – ha commentato il Correttore Provinciale dell’Ordine dei Minimi Padre Gregorio Colatorti, alla vigilia della chiusura della Porta Santa del Santuario di Paola, in questo Giubileo Straordinario della Misericordia voluto da Papa Francesco. Un segno della provvidenza!”

Si corona, così, il sogno di una moltitudine di Calabresi consapevoli del valore aggiunto che la figura di San Francesco di Paola con la sua grande storia spirituale, umana e di pace, potrà simbolicamente apportare alla “Casa dei Calabresi” inaugurata dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

A chiedere pubblicamente al Presidente della Regione Calabria quanto era speranza dell’Ordine dei Padri Minimi, è stata la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” che del VI Centenario del Taumaturgo si è occupata della valorizzazione del grande Patrimonio Culturale e Spirituale e delle relazioni istituzionali con gli Organi della Stampa.

“Sapevamo che la possibilità di ottenere questo importante consenso era nell’aria – ha dichiarato Fabio Gallo della Fondazione “Paolo di Tarso”. Conoscendo i molteplici impegni delle istituzioni politiche abbiamo preferito sollecitare prima con una serie di Comunicati agli Organi della Stampa e poi con una specifica campagna di comunicazione tramite social network. La soddisfazione è stata doppia sia per l’ottenuto parere favorevole da parte dell’Autorità politica, che per la gratificante risposta tramite lo stesso social Nework da parte dell’On. Giuseppe Aieta che ha ufficializzato la bella notizia. In modo particolare – ha dichiarato Fabio Gallo che ricopre anche il ruolo di Esperto dell’ITS-PUGLIA, Istituto di Alta Formazione per il Turismo e l’Ospitalità Allargata – la Fondazione è molto grata all’On. Giuseppe Aieta per l’attenzione e i complimenti rivolti alla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” per la sua attività a favore della valorizzazione del Patrimonio Culturale della Calabria. Attività che sarà la mecca del Turismo Culturale e della Spiritualità in grado di produrre crescita culturale e nuove economie. Ora, conclude Fabio Gallo, il nostro impegno sarà prodigo nella direzione auspicata dall’On. Aieta e cioè di vedere nella Piazza della Cittadella Regionale della Calabria una grande statua dedicata al Santo che accoglie Cittadini e Istituzioni di ogni ordine e grado, nazionali e internazionali”.
Qui a seguire la pagina facebook sulla quale l’On. Giuseppe Aieta ha dato conferma dell’approvazione a cura del Presidente della Regione Calabria. Un grande risultato e il merito – come detto da Fabio Gallo – è di tutti coloro i quali sanno accrescere il valore della Calabria.
