Si chiude la Porta Santa del Santuario di Paola

Venerdì 18 Novembre 2016 alle ore 17,00 si terrà la Celebrazione Eucaristica a seguito della quale si chiuderà la Porta Santa della Basilica Santuario di San Francesco di Paola. Si conclude, così, il Giubileo Straordinario della Misericordia voluto da Papa Francesco e continuano le attività indette dal Comitato Regionale Istituzionale per le Celebrazioni del VI Centenario del Santo patrono dei Naviganti e dei Calabresi. La Santa Messa di Ringraziamento sarà presieduta da Padre Gregorio Colatorti Correttore Provinciale dell’Ordine dei Minimi.

Alla vigilia della chiusura della Porta Santa la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, per la seconda volta in poche settimane, ha chiesto al Governatore della regione Calabria Gerardo mario Oliverio di dedicare la Piazzetta della Cittadella regionale di Catanzaro, sede degli Uffici regionali, a San Francesco di Paola. Ciò, per lasciare un segno permanente del VI Centenario di San Francesco di Paola, anche nel luogo più rappresentativo a livello istituzionale della Regione, per i Calabresi.  Qui di seguito la “lettera aperta” affidata alla stampa dal responsabile per i rapporti Istituzionali della “Paolo di Tarso” Fabio Gallo.

LA LETTERA APERTA
“Illustrissimo Signor Presidente Gerardo Mario Oliverio,
apprendo della riunione organizzativa da lei presieduta, per l’allestimento di una mostra dedicata a San Francesco da Paola, tenutasi presso la sede della Cittadella della Regione Calabria, con i componenti del comitato scientifico che cureranno l’allestimento. Riunione alla quale hanno partecipato, tra gli altri, S. E. Mons Giuseppe Fiorini Morosini, Arcivescovo della Diocesi di Reggio – Bova ed il Segretario regionale del Mi.BACT Dott. Salvatore Patamia.
Nel complimentarmi per la bella iniziativa mi permetto, da Calabrese che conosce bene il valore di San Francesco per il mondo, di dedicare in questa circostanza la Piazzetta della Cittadella Regionale al Santo patrono dei Naviganti e dei calabresi d’Italia e del Mondo. La mostra avrebbe un senso non legato all’istante e al breve periodo ma alla storia. Ogni mostra o evento, se pur importanti e di alto spessore, rappresentano quella parte del mondo che finisce e finirà senza lasciare dell’investimento dei fondi pubblici un segno vitale al prossimo. Ma i segni, i simboli, no. Essi rappresentano un buon investimento. Le nostre persone sono destinate a finire come ad essere dimenticata del tutto la nostra opera umana. Poche cose rimarranno. Lo dimostra la storia. Ma i simboli rimangono e con essi chi li ha prodotti. Dedicando a San Francesco di Paola la Piazza della “casa del calabresi”, appunto, della Cittadella Regionale, lei potrà compiere il gesto che la farà ricordare da tutti quanti visiteranno in futuro, anche dopo che lei avrà esaurito il suo mandato politico, il suo gesto. San Francesco di Paola è l’Uomo che ha attraversato i secoli, l’Uomo che ha fatto della Carità la maniera più rivoluzionaria e apprezzata di attuare la politica più corretta, coraggiosa ed espressione di verità che hanno, tra l’altro, costituito le radici cristiane dell’Europa. Le chiedo con forza e per lo spirito di servizio che mi ha visto impegnato nella valorizzazione del senso umano e spirituale del VI Centenario di San Francesco di Paola, per il quale lei ha inteso costituire un Comitato Regionale Istituzionale, di volersi attivare perché ciò possa essere ottenuto con la sua amministrazione. Si dimostrerebbe che non ci si serve di San Francesco di Paola ma che si serve San Francesco, i Calabresi e la Calabria.
In tal modo, si attuerebbe un gesto utile anche al turismo che in Calabria, lo dico con competenza, necessita di segni concreti, maturi e duraturi.”

Ricordiamo che le Celebrazioni Ufficiali del VI Centenario di San Francesco di Paola sono sostenute e patrocinate dal Comitato per il VI Centenario indetto dalla Regione Calabria e presieduto dal Presidente Gerardo Mario Oliverio. L’intero periodo dei preparativi e delle celebrazioni è stato seguito dal Consigliere delegato da Presidente Giuseppe Aieta, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Calabria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *