SAN FRANCESCO DA PAOLA – IL VOLTO SACRO DELLA CALABRIA
Nell’ambito delle sue attività istituzionali tese a promuovere il Patrimonio Culturale Italiano, la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, in occasione del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco, propone la visita dei luoghi che hanno visto l’opera umana e di pace di San Francesco da Paola, Santo della Carità, fondatore dell’Ordine dei Minimi e Patrono della gente di mare. La Fondazione apre l’archivio del suo Digital Cultural Heritage Museum per donare al mondo, grazie alla sola forza dell’Immagine, un “cammino” silenzioso e immersivo che conduce ai sentieri e al cammino di San Francesco, il più grande Taumaturgo della storia cristiana. La Calabria di San Francesco da Paola è la Calabria più Bella, generosa, meritevole di grande attenzione, fonte di profonde ispirazioni che uniscono Cielo e Terra. Ma la santità di San Francesco è di carattere universale e la Rete consentirà ai fedeli di tutto il mondo di conoscere i luoghi da lui vissuti. Questa Piattaforma è ciò che rimarrà, sarà ampliata giorno dopo giorno e si arricchirà continuamente di contenuti visuali tesi a valorizzare il Grande Patrimonio Culturale del Mezzogiorno d’Italia e il cammino che conduce l’Uomo a Dio! Cliccando sui Banner relativi ai territori (Paola, Paterno Calabro, Spezzano della Sila, etc.) potrai visualizzare le relative gallerie fotografiche e da qui immagini Orbicolari in full screen e Virtual Tour. Dal menu potrai accedere a ITINERARIA e allo spazio News che ti terrà aggiornato. Questa Piattaforma è visibile da PC, Tablet e Smartphone.