Il Santuario Foraniale di San Francesco da Paola a Spezzano della Sila è cronologicamente la terza delle chiese costruite dal santo, dopo la sua città natale Paola e Paterno, città del fidato collaboratore frà Paolo, ma è il primo al mondo nell’ordine francescano della Charitas.
Il Santuario Foraniale di San Francesco di Paola si trova nel centro storico di Spezzano della Sila. Nel santuario si venera una statua in legno di semplice fattura del Santo, opera di artisti del luogo e risalente al 1700.
Il convento-santuario venne edificato nel 1450 per opera dei Frati Minimi, nel 1700 circa l’edificio venne sottoposto a lavori di ristrutturazione voluti dal Vescovo minimo Perrimezzi. Al suo interno si conservano prestigiose opere d’arte come i busti in legno in stile barocco del secolo XVII, i dipinti dell Santo opera di Frà Bernardo di Celico, le opere del Santanna come la “Fuga in Egitto”, “La Natività” e “La venuta dei magi”.