Virtual Museum

fabio-gallo-digital-cultural-heritage-museum
Fabio Gallo Responsabile dei Rapporti Istituzionali della Fondazione “Polo di Tarso” – Fondatore della “Città della Pace” e della “Carta della Pace per la tutela della Memoria, dei Diritti Umani e dell’Ambiente”.

Il Digital Cultural Heritage Museum è stato istituito dalla “Paolo di Tarso” al fine di raccogliere il grande patrimonio culturale digitale creato da Fabio Gallo, artista di fama internazionale fondatore della “Città della Pace” e della “Carta della Pace” per la Tutela della Memoria, dei Diritti Umani e dell’Ambiente. Nella sua qualità di Responsabile dell’Area Progetti della Fondazione, Fabio Gallo ha ideato e realizzato per il MIBACT il programma di digitalizzazione del celebre Archivio Vaticano di Musica Sacra custodito nel Capitolo Lateranense della Papale Arcibasilica di San Giovanni in Laterano, sede del Romano Pontefice, contenente i Codici Manoscritti Rari 56 e 59, di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Con la sua equipe ha realizzato oltre un milione di immagini digitali che ritraggono il Patrimonio Culturale Italiano. Le sue Opere Fotografiche sono state sottoposte a valutazione peritale con valore di stima a cura del Consulente Tecnico del Giudice presso il Tribunale di Roma, con quotazioni per singolo scatto che variano da 2.500,00 a 8.000,00 Euro per singola immagine (Tribunale di Roma, Cronologico 012789 del 31 Ottobre 2003). Ciò conferisce a questa Piattaforma un indubbio e certificato valore in termini di unicità e prestigio.